Privacy Policy
La presente Privacy Policy è redatta ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e ha lo scopo di illustrare le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali degli utenti e/o visitatori (di seguito, “Interessato”) che accedono e navigano sul sito internet di titolarità di Monopoly Group, di seguito “Sito Internet”).
Si precisa che la presente Privacy Policy si applica esclusivamente ai Siti Internet di proprietà di Monopoly Group e non si riferisce ad ulteriori siti internet eventualmente consultati dall’utente nel corso della propria navigazione cliccando su link e/o banner presenti sui Siti Internet.
In questo caso il Titolare non è in alcun modo responsabile per i contenuti, la sicurezza e la fruibilità di tali siti e risorse; in particolare, il Titolare non verifica la politica, né rilascia garanzie in tema di tutela della privacy e dei dati personali da parte di detti terzi.
In ottemperanza degli obblighi dettati in materia di tutela dei dati personali, il presente Sito rispetta e tutela la riservatezza degli utenti.
ELENCO DEI SITI INTERNET
Nella seguente tabella riportati i Siti Internet ai quali si applica presenta la Privacy Policy.
- https://www.monopoly-group.ch/
- https://monopoly-vergio.ch/
PREMESSA
Il Sito raccoglie i dati personali forniti dall’utente mediante la ricezione di comunicazioni di posta elettronica ai fini della messa a disposizione delle informazioni richieste dall’utente. Si raccomanda di non trasmettere all’indirizzo e-mail del Titolare informazioni e/o documenti contenenti dati personali degni di particolare protezione, trattandosi di un mezzo di comunicazione insicuro e che non garantisce la tutela della riservatezza. L’utente autorizza il Titolare a trasmettere mediante posta elettronica ordinaria (non securizzata) documenti e/o informazioni, incluse quelli contenenti dati personali e/o confidenziali, utilizzando l’indirizzo e-mail fornito dall’utente mediante il form di contatto. L’utente, in piena coscienza dei rischi sopra menzionati, esonera il Titolare da qualsiasi responsabilità in caso di accesso non autorizzato di terzi ai documenti e/o alle informazioni personali e/o confidenziali trasmessi o ricevuti via e-mail dal Titolare.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, INTERESSATO E TRATTAMENTO
Dato personale: qualsiasi informazione riguardante un interessato che lo identifichi o lo renda identificabile. Monopoly Group, attraverso il sito web, raccoglie a titolo d’esempio i seguenti dati personali: nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP.
Interessato: persona fisica indentificata o identificabile. È l’utente che naviga su questo sito web e che, eventualmente, compila il form dei contatti al fine di inoltrare una richiesta di informazioni.
Trattamento: qualunque operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Le società del Monopoly Group che tratteranno autonomamente i Suoi dati personali per le finalità di seguito riportate sono le seguenti:
- Monopoly Investment AG, Sumpfstrasse 18, 6312 Steinhausen, CHE-304.465.782;
- Monopoly Property Switzerland SA, Via S. Balestra 33 – 6900 Lugano, CHE-195.991.141
- Monopoly Immobilien GmbH, Sumpfstrasse 18, 6312 Steinhausen, CHE-193.699.037;
- Monopoly Real Estate Sagl, Via S. Balestra 33 – 6900 Lugano, CHE-206.866.772
rappresentate rispettivamente dalle persone con diritto di firma conformemente alle iscrizioni del Registro cantonale del commercio.
L’elenco dei responsabili del trattamento e delle eventuali persone autorizzate è custodito presso la sede del Titolare e reso disponibile su richiesta dell’interessato.
In tale ottica, ai fini della presente informativa, ciascuna Società di cui sopra sarà definita singolarmente “Titolare” o “Società”.
TRATTAMENTO DEI DATI, FINALITÀ E MOTIVI GIUSTIFICATIVI
3.1 FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
a) navigazione sul presente Sito Internet
Attività strettamente necessarie al funzionamento del Sito e all’erogazione del servizio di navigazione. Il normale funzionamento del Sito web comporta la rilevazione di alcuni dati, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, non associati a utenti direttamente identificabili. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.
b) gestione della richiesta di contattoinviata mediante compilazione del nostro form di CONTATTO dando seguito alla stessa alle richieste di informazioni.
c) far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, stragiudiziale o amministrativa.
d) finalità di legge, amministrativa e di audit ed in particolare per:
- adempiere alle proprie responsabilità
- effettuare controlli di conformità legale e regolamentare;
- effettuare divulgazioni ad autorità e organismi governativi.
MOTIVI GIUSTIFICATIVI E TEMPI DI CONSERVAZIONE DEL TRATTAMENTO
Relativamente alle finalità di cui alla lettera a)
Il motivo giustificativo alla base del trattamento è l’interesse preponderante del Titolare del trattamento sub-specie legittimo interesse del Titolare (art. 31 LPD c.2).
Il periodo di conservazione è la sessione di navigazione.
Relativamente alle finalità di cui alla lettera b)
Il motivo giustificativo alla base del trattamento è l’interesse preponderante del Titolare, sub specie esecuzione di misure pre-contrattuali e contrattuali (art. 6 c7 e 31 c1 LPD);
Il periodo di conservazione dei dati raccolti per l’evasione delle richieste inviate dall’interessato sarà il tempo necessario ad adempiere alle richieste inoltrate ed in ogni caso i dati raccolti verranno trattati non oltre il termine di 10 anni dalla richiesta di contatto
Relativamente alle finalità di cui alla lettera c)
Il motivo giustificativo alla base del trattamento è l’interesse preponderante del Titolare del trattamento sub-specie legittimo interesse del Titolare (art. 31 LPD c.2).
I dati trattati saranno conservati per tutta la durata dell’eventuale procedimento stragiudiziale e/o giudiziale, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle tutele giudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
Relativamente alle finalità di cui alla lettera d)
Il motivo giustificativo alla base del trattamento è l’obbligo di legge (art. 31 n. 1 LPD).
I dati trattati saranno conservati per tutta la durata dell’eventuale procedimento stragiudiziale e/o giudiziale, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle tutele giudiziali e/o delle azioni di impugnazione.
La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente e, decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati vengono cancellati o anonimizzati. Pertanto, il diritto di accesso, il diritto alla cancellazione, il diritto alla rettifica e il diritto alla portabilità dei dati non possono essere applicati dopo la scadenza del periodo di conservazione.
SICUREZZA DEI DATI
Tutto il personale della Società che ha accesso ai dati personali è tenuto a rispettare le norme e le procedure interne relative al trattamento dei dati personali al fine di proteggerli e garantirne la riservatezza. Il Titolare ha inoltre implementato misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati personali dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dall’abuso, dalla divulgazione o da accessi non autorizzati, accidentali o illeciti, nonché da tutte le altre forme illecite di trattamento (a titolo esemplificativo, divulgazione di direttive, formazione, soluzioni per la sicurezza IT e delle reti, controlli e restrizioni di accesso, cifratura di supporti dati e trasmissioni dati, pseudonimizzazione e controlli).
COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali forniti potranno essere comunicati a soggetti terzi che li tratteranno per le finalità sopra riportate in qualità di:.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, i dati posso essere comunicati a:
A) responsabili ex art. 9 LPD;
B) persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile per le finalità sopra esposte;
C) fornitori di servizi per la gestione del sistema informativo usato da Monopoly Group e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica); D) società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta;
D) soggetti autorizzati al trattamento che svolgono la loro attività presso l’ufficio del Titolare (dipendenti, collaboratori, ecc.)
I fornitori di servizi terzi sono pertanto tenuti a rispettare una serie di misure di sicurezza tecniche e organizzative, indipendentemente dalla loro ubicazione, comprese le misure relative a: (i) gestione della sicurezza delle informazioni; (ii) valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni e (iii) misure di sicurezza delle informazioni (ad esempio controlli di accesso fisici, controlli di accesso logici; protezione da malware e hacking; misure di crittografia dei dati; misure di gestione dei backup e di recovery). Le terze parti sopra descritte elaborino i dati personali condivisi ai sensi di questa disposizione in conformità con lo scopo per cui tali dati sono stati originariamente raccolti e almeno secondo lo stesso livello di protezione vigente in Svizzera.
L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del titolare del trattamento.
TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO
I dati personali degli utenti sono mantenuti in Svizzera e non saranno trasferiti verso Paesi terzi che non hanno le stesse leggi sulla protezione dei dati del paese in cui inizialmente le informazioni sono state fornite.
Per completezza si evidenzia che, ai sensi dell’art. 16 e 17 della LPD, il trasferimento dei dati personali potrà essere comunicato all’estero solo nell’ipotesi in cui il Consiglio Federale abbia constato che la legislazione dello stato destinatario o l’organismo internazionale garantisce una protezione adeguata dei dati, ovvero nell’ipotesi in cui: la persona interessata ha prestato il suo consenso; la comunicazione è in relazione diretta con la conclusione o esecuzione del contratto; la comunicazione è necessaria per la tutela di un interesse pubblico preponderante o per accertare, esercitare o far valere un diritto innanzi al a un giudice o ad un’autorità estera competente; la comunicazione è necessaria per proteggere la vita o l’integrità fisica della persona interessata o di un terzo; la persona interessata ha reso i dati personali accessibili a chiunque; i dati provengono da un registro previsto dalla legge accessibile al pubblico o alle persone con un interesse degno di protezione.
I DIRITTI DELL’INTERESSATO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DATI
Nel rispetto della LPD, l’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno dei dati e di conoscerne il contenuto, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica.
Di seguito si riporta un elenco dei diritti che l’interessato può esercitare nei confronti del Titolare (elenco non esaustivo):
- essere sottoposto ad un trattamento trasparente (art. 19-21 LPD);
- ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati, destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione dei dati, (diritto di accesso – articolo 25 della LPD);
- opporsi al trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione (diritto di opposizione – articolo 30 cpv. 2 lett. b. e 3 della LPD);
- ottenere la rettifica di dati personali inesatti o obsoleti (art. 32 cpv 1, 3 e 4 della LPD);
- ottenere la cancellazione dei dati personali (art. 32 cpv. 2 lett. c. della LPD);
- ottenere la limitazione del trattamento (diritto di limitazione di trattamento) qualora venga contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza dei dati personali) ovvero qualora l’interessato si sia opposto al trattamento (in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato);
- chiedere che l’elaborazione dei dati venga bloccata, che se ne impedisca la comunicazione a terzi o che i dati personali siano rettificati o distrutti;
- diritto di chiedere che sia proibito un determinato trattamento di dati personali, sia proibita una determinata comunicazione di dati personali a terzi oppure siano cancellati o distrutti dati personali;
- proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (in Svizzera Incaricato Federale della Protezione dei Dati e della Trasparenza – IFPDT);
COME ESERCITARE I DIRITTI
Per esercitare i propri diritti l’utente potrà inviare una richiesta ai Titolari (allegando una copia della carta di identità o del passaporto per l’identificazione):
- a mezzo e-mail: inviando una richiesta alla Società al seguente indirizzo di posta elettronica; privacy@monopoly-group.ch;
- a mezzo posta ordinaria alle sedi delle Società come di seguito identificate i:
- Monopoly Investment AG, Sumpfstrasse 18, 6312 Steinhausen,
- Monopoly Property Switzerland SA, Via S. Balestra 33 – 6900 Lugano
- Monopoly Immobilien GmbH, Sumpfstrasse 18, 6312 Steinhausen
- Monopoly Real Estate Sagl, Via S. Balestra 33 – 6900 Lugano
- telefonicamente al seguente numero di telefono: +41 79 316 33 46.
La Società adempierà a tali richieste, revoche o obiezioni come richiesto dalle norme applicabili in materia di protezione dei dati al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. Tale termine potrebbe essere prorogato in funzione della complessità o numerosità delle richieste e la Società provvederà a spiegarle il motivo della proroga.
REFERENTE PRIVACY
Il Titolare ha provveduto alla nomina di un referente privacy di Gruppo che può essere contattato inviando una mail a: privacy@monopoly-group.ch.